Area Giochi
Area Pic-nic
Area Pic-nic
All’interno del parco vi sono diverse aree pic-nic all’ombra con wc e bar vicini, dove potrete consumare il vostro pranzo a sacco in mezzo alla natura e lasciare il vostro zainetto in tutta sicurezza.
Area Ristorante-Bar
Area Ristorante-Bar
All’ interno del parco vi è un'ampia area ristorante dove potrete comodamente pranzare senza dovervi spostare dalla struttura.
Inoltre vi è anche un bar con panini, gelati, bibite e dolciumi.
Area Spettacoli
Area Spettacoli
Sopra ad uno spazioso palco gli animatori vestiti da gladiatori vi intratterranno con un vero è proprio spettacolo.
Scuola di gladiatori
Due animatori vestiti da gladiatori si sfideranno proprio come nell’antica Roma in un combattimento nell’arena di Romaland e sarete proprio voi, con il pollice in alto o il pollice in basso, a decidere la loro sorte.
Poi, verranno scelti alcuni di voi che potranno sfidare un vero gladiatore. Che vinca il migliore
Danze romane
Dopo il combattimento tutte le ragazze sul palco a seguire le movenze delle nostre animatrici che vi faranno ballare come facevano le antiche romane, accompagnate da musiche del tempo.
Balli musica
Dopo esserci immersi nell’antica Roma torniamo ai giorni nostri con i balli di gruppo e latino americano, dove potrete scatenarvi a passi di musica.
E chi non balla verrà interrogato domani.
Bocca della Verità
Bocca della Verità
Riproduzione della bocca della verità funzionante, infila la mano e mettiti alla prova, una voce ti dirà se hai detto il falso o no. Se hai qualcosa da nascondere ti consiglio di non provarla.
La Bocca della verità è un antico mascherone in marmo, murato nella parete del pronao della Chiesa di Santa Maria di Cosmedin di Roma nel 1632.
Ha un grande diametro (1,75 m) e rappresenta il volto di un fauno (divinità della natura), con occhi circolari e bocca aperta.
Il suo nome deriva da un'antica tradizione: chi prestava giuramento, inserendovi la mano, non avrebbe potuto ritirarla se diceva il falso. I maligni dell'epoca, insinuavano che l'oracolo che mozzava la mano venisse aiutato dai giudici, che ponevano dietro il mascherone un boia armato di una spada affilata.
Molto probabilmente si tratta di un antico chiusino di una fontana o di una cloaca. Un'altra versione lo indica come copertura di un pozzo sacro del tempio di Mercurio nel Foro Boario.
Cartone Animato di Cesarino
Cartone Animato di Cesarino
Verrà proiettato anche un cartone animato che illustra in maniera semplice e chiara le fasi salienti dell’impero romano, gli usi, i costumi e come vivevano i bimbi nell’antichità.
Domus
Domus
Un vecchio casale che è stato restaurato mantenendo l ‘antica pietra originale è ora adibito ad ambiente a servizio del parco.
All’interno troverai i bagni, un bar, un ampia aula multimediale, un angolo vendita gadget e souvenir.
Labirinto degli Imperatori
Labirinto degli Imperatori
Un'area di circa 8.000 mq, scavata all'interno di una fitta vegetazione caratterizzata dalla tipica macchia mediterranea. Vi è stato creato un percorso labirintico letteralmente “scavato” dalla natura dove al suo interno troverai i busti dei più importanti imperatori romani, con accanto dei pannelli che ripropongono le loro principali attività e le opere. Un bel ripasso da fare con gli animatori che vi accompagneranno e risponderanno alle vostre curiosità.
Mi raccomando, occhio a non perdervi.
Alberi parlanti
All’interno del labirinto vi sono gli alberi parlanti che vi racconteranno in chiave favolistica le origini leggendarie del grande impero romano.
Sala Multimediale delle Armature Romane
Sala Multimediale delle Armature Romane
All’interno di questa sala circondati dai manichini vestiti con le riproduzione degli antichi abiti romani: tuniche, armature, abiti da gladiatori ect, e dalle riproduzioni dei letti triclinari, i lettini dove i romani usavano comodamente magiare, vi è l ‘aula multimediale.
All’interno di questa sala verrà proiettata un’attenta e precisa ricostruzione multimediale della Villa romana del Casale. Visiteremo virtualmente, con un operatore che vi spiegherà stanza per stanza, riproposte com’erano all’apice dello splendore della villa. Una vero e proprio viaggio nel tempo propedeutico alla visita che effettueremo poi del sito unesco, per vedere come si è conservato fino ai nostri giorni. Siamo orgogliosi di questa ricostruzione che vi ricordiamo è una nostra esclusiva.(sopra una piccola demo)
Quiz di Cesarino
Alla fine vi verrà proposto un quiz su quello che avete imparato a Romaland e a chi saprà rispondere correttamente verranno regalati dei gadget.
Quindi segui con attenzione, potresti vincere proprio tu.
Tiro con l'Arco
Tiro con l'Arco
Ad ognuno di voi verrà data la possibilità di diventare per una volta un grande arciere in una delle due aree di tiro con l ‘arco presenti nel parco. Mi raccomando, non mirare agli insegnanti.
-
Area Giochi
Non può mancare l ‘area giochi completa di scivoli altalene ect. -
Area Pic-nic
All’interno del parco vi sono diverse aree pic-nic all’ombra con wc e bar vicini, dove potrete consumare il vostro pranzo a sacco in mezzo alla natura e lasciare il vostro zainetto in tutta sicurezza. -
Area Ristorante-Bar
All’ interno del parco vi è un'ampia area ristorante dove potrete comodamente pranzare senza dovervi spostare dalla struttura.
Inoltre vi è anche un bar con panini, gelati, bibite e dolciumi. -
Area Spettacoli
Sopra ad uno spazioso palco gli animatori vestiti da gladiatori vi intratterranno con un vero è proprio spettacolo.
Scuola di gladiatori
Due animatori vestiti da gladiatori si sfideranno proprio come nell’antica Roma in un combattimento nell’arena di Romaland e sarete proprio voi, con il pollice in alto o il pollice in basso, a decidere la loro sorte.
Poi, verranno scelti alcuni di voi che potranno sfidare un vero gladiatore. Che vinca il migliore
Danze romane
Dopo il combattimento tutte le ragazze sul palco a seguire le movenze delle nostre animatrici che vi faranno ballare come facevano le antiche romane, accompagnate da musiche del tempo.
Balli musica
Dopo esserci immersi nell’antica Roma torniamo ai giorni nostri con i balli di gruppo e latino americano, dove potrete scatenarvi a passi di musica.
E chi non balla verrà interrogato domani. -
Bocca della Verità
Riproduzione della bocca della verità funzionante, infila la mano e mettiti alla prova, una voce ti dirà se hai detto il falso o no. Se hai qualcosa da nascondere ti consiglio di non provarla.
La Bocca della verità è un antico mascherone in marmo, murato nella parete del pronao della Chiesa di Santa Maria di Cosmedin di Roma nel 1632.
Ha un grande diametro (1,75 m) e rappresenta il volto di un fauno (divinità della natura), con occhi circolari e bocca aperta.
Il suo nome deriva da un'antica tradizione: chi prestava giuramento, inserendovi la mano, non avrebbe potuto ritirarla se diceva il falso. I maligni dell'epoca, insinuavano che l'oracolo che mozzava la mano venisse aiutato dai giudici, che ponevano dietro il mascherone un boia armato di una spada affilata.
Molto probabilmente si tratta di un antico chiusino di una fontana o di una cloaca. Un'altra versione lo indica come copertura di un pozzo sacro del tempio di Mercurio nel Foro Boario. -
Cartone Animato di Cesarino
Verrà proiettato anche un cartone animato che illustra in maniera semplice e chiara le fasi salienti dell’impero romano, gli usi, i costumi e come vivevano i bimbi nell’antichità. -
Domus
Un vecchio casale che è stato restaurato mantenendo l ‘antica pietra originale è ora adibito ad ambiente a servizio del parco.
All’interno troverai i bagni, un bar, un ampia aula multimediale, un angolo vendita gadget e souvenir. -
Labirinto degli Imperatori
Un'area di circa 8.000 mq, scavata all'interno di una fitta vegetazione caratterizzata dalla tipica macchia mediterranea. Vi è stato creato un percorso labirintico letteralmente “scavato” dalla natura dove al suo interno troverai i busti dei più importanti imperatori romani, con accanto dei pannelli che ripropongono le loro principali attività e le opere. Un bel ripasso da fare con gli animatori che vi accompagneranno e risponderanno alle vostre curiosità.
Mi raccomando, occhio a non perdervi.Alberi parlanti
All’interno del labirinto vi sono gli alberi parlanti che vi racconteranno in chiave favolistica le origini leggendarie del grande impero romano.
-
Sala Multimediale delle Armature Romane
All’interno di questa sala circondati dai manichini vestiti con le riproduzione degli antichi abiti romani: tuniche, armature, abiti da gladiatori ect, e dalle riproduzioni dei letti triclinari, i lettini dove i romani usavano comodamente magiare, vi è l ‘aula multimediale.
All’interno di questa sala verrà proiettata un’attenta e precisa ricostruzione multimediale della Villa romana del Casale. Visiteremo virtualmente, con un operatore che vi spiegherà stanza per stanza, riproposte com’erano all’apice dello splendore della villa. Una vero e proprio viaggio nel tempo propedeutico alla visita che effettueremo poi del sito unesco, per vedere come si è conservato fino ai nostri giorni. Siamo orgogliosi di questa ricostruzione che vi ricordiamo è una nostra esclusiva.(sopra una piccola demo)Quiz di Cesarino
Alla fine vi verrà proposto un quiz su quello che avete imparato a Romaland e a chi saprà rispondere correttamente verranno regalati dei gadget.
Quindi segui con attenzione, potresti vincere proprio tu. -
Tiro con l'Arco
Ad ognuno di voi verrà data la possibilità di diventare per una volta un grande arciere in una delle due aree di tiro con l ‘arco presenti nel parco. Mi raccomando, non mirare agli insegnanti.